Trompe l'oeil
Trompe l'oeil - vendita online 
  • HOME PAGE
  • TROMPE L'OEIL
    • finestre >
      • finestre pag.2
    • archi-finestra >
      • archi-finestra pag.2
    • brecce nei muri
    • soffitti
    • porte
    • terrazzi
    • animali
    • soggetti vari e fantasy
  • DECORI PER SOFFITTO
  • INFORMAZIONI
    • Come effettuare un ordine
    • Informazioni sui materiali
    • Come applicare gli adesivi
    • Come applicare i pannelli
    • Come applicare le tele pittoriche
    • Rivestire le porte con i trompe l'oeil
    • Murales personalizzati
    • Il trompe l'oeil
    • Privacy
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • OPINIONI
  • CARRELLO

Il trompe l'oeil

Il trompe l'oeil è una tecnica pittorica utilizzata per creare l'illusione del tridimensionale su una superficie bidimensionale. Il nome "trompe l'oeil deriva dalla lingua francese é significa appunto "ingannare l'occhio". L'artista attraverso la pittura crea un gioco tra realtà e illusione caratteristico del trompe l'oeil. A tal scopo lo stile di pittura utilizzato è  molto realista, riproduce fedelmente oggetti e paesaggi. Un uso sapiente della prospettiva e della tecnica del chiaroscuro sono fondamentali per dare profondità e rilievo alle forme. Lo spettatore quando osserva un trompe l'oeil ha realmente l'impressione di trovarsi di fronte a un oggetto o un paesaggio reale. Molte volte si fatica a comprendere se si tratta di disegno o realtà.

Foto
Decorazione murale trompe l'oeil

Il trompe l'oeil nella storia

​Il trope l'oeil ha origini antiche. Sin dal passato fu un elemento decorativo molto utilizzato per impreziosire le pareti di nobili abitazioni, chiese e spazi pubblici. Solitamente rappresentava elementi architettonici classici, come nicchie, colonnati, cupole ..... Attualmente i soggetti sono meno classici e si integrano bene anche in ambienti moderni. Infatti è sempre più utilizzato  nell'arredamento quando si vuole dare una sensazione di profondità e spazio alla stanza. Brecce nei muri, porte, finestre aperte su paesaggi esotici sono di grande effetto, ci fanno sognare ed evadere dalla realtà con la fantasia.
Foto
Esempio di decorazione trompe l'oeil con elementi architettonici e paesaggio

Come realizzare un trompe l'oeil

Il trompe l'oeil può essere eseguito direttamente sulla parete, o su un pannello di pochi millimetri di spessore che può essere di materiali diversi, legno, metallo, plastica. L'importante prima di iniziare a dipingere è preparare accuratamente la superficie su cui si vuole realizzare il trompe l'oeil. Questa deve essere perfettamente liscia e non troppo porosa. Se vi sono crepe o imperfezioni bisogna stuccarle e successivamente lisciare la superficie con della carta abrasiva. Infine bisogna preparare la superficie con una mano di vernice di fondo.
Una volta scelto il soggetto del trompe l'oeil che si vuole realizzare, preparare su carta un bozzetto e successivamente riportare il disegno sulla parete a matita con un tratto sottile e lieve. Per riprodurre il disegno sulla superficie  per facilitare l'operazione si può  utilizzare la tecnica di quadrettatura in scala con coordinate cartesiane.
Per realizzare un trompe l'oeil si possono utilizzare vari tipi di pitture a seconda del supporto e del risultato che si vuole ottenere. Tempere, colori da muro (ducotone) colori acrilici ..... l'importante è che il colore abbia  un aspetto opaco non lucido e riflettente.  Quando si inizia a dipingere è meglio iniziare dai soggetti in secondo piano e successivamente quelli più vicini. Se ad esempio si dipinge un paesaggio partire dallo sfondo utilizzando colori chiari e tenui con tonalità tendenti all'azzurro. Una volta terminato di dipingere lo sfondo aspettare che questo sia asciutto e in seguito proseguire a dipingere le parti man mano più vicine. Queste dovranno avere colori più vivi rispetto a quelle più lontane. Cercare sempre di stendere i colori I colori in modo uniforme  e sfumato. Una volta terminato, il trompe l'oeil può essere protetto con un fissativo per preservarne la durata nel tempo.


Foto
Esempio di decorazione trompe l'oeil con uso della prospettiva
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.