STAMPA SU VETRO: LA TECNICA DELL'AEROGRAFIA DIGITALE
La stampa su vetro avviene con la tecnica dell'aerografia digitale. Il colore viene spruzzato sul vetro tramite un aerografo digitale. L'aerografia digitale come le tradizionali aeropenne anch'essa nebulizza il colore tramite aria compressa ma il processo di verniciatura viene comandato da un software elettronico. L'aerografia digitale viene utilizzata per verniciare svariati materiali tra cui il vetro. I colori utilizzati per la stampa su vetro non sono coprenti e lasciano filtrare la luce. Questa tecnica permette di riprodurre su vetro immagini e fotografie a costi relativamente bassi.
La stampa su vetro viene utilizzata per decorare principalmente vetri per porte e finestre, pareti divisorie in vetro e realizzare complementi d'arredo.
La stampa su vetro viene utilizzata per decorare principalmente vetri per porte e finestre, pareti divisorie in vetro e realizzare complementi d'arredo.