COME APPLICARE I PANNELLI RIGIDI ALLA PARETE
I pannelli rigidi possono essere fissati alla parete in vari modi:
. Con del nastro biadesivo (tipo quello utilizzato per gli specchi), applicando in senso verticale più strisce di nastro a circa 30 cm l'una dall'altra su tutta la lunghezza del pannello.
- Utilizzando dei chiodini di circa 1 cm di lunghezza che vengono piantati nel pannello fino a che la testina del chiodo sia a filo del pannello e quindi risulti praticamente invisibile.
- Con del collante (es. Bostik, Pattex o del semplice silicone) questo viene applicato sul retro del pannello anche solo sul perimetro a 1-2 cm dal bordo in modo da essere facilmente asportabile con un taglierino nel caso in futuro si volesse rimuovere il pannello.
- Possono essere appesi con dei gancetti metallici tipo quadro
- Con degli angolari del tipo utilizzato per gli specchi.
- I pannelli possono anche essere forati e applicati alla parete con dei piccoli tasselli.
. Con del nastro biadesivo (tipo quello utilizzato per gli specchi), applicando in senso verticale più strisce di nastro a circa 30 cm l'una dall'altra su tutta la lunghezza del pannello.
- Utilizzando dei chiodini di circa 1 cm di lunghezza che vengono piantati nel pannello fino a che la testina del chiodo sia a filo del pannello e quindi risulti praticamente invisibile.
- Con del collante (es. Bostik, Pattex o del semplice silicone) questo viene applicato sul retro del pannello anche solo sul perimetro a 1-2 cm dal bordo in modo da essere facilmente asportabile con un taglierino nel caso in futuro si volesse rimuovere il pannello.
- Possono essere appesi con dei gancetti metallici tipo quadro
- Con degli angolari del tipo utilizzato per gli specchi.
- I pannelli possono anche essere forati e applicati alla parete con dei piccoli tasselli.